Moodle: l'apprendimento 2.0


Le caratteristiche di Moodle riflettono tale scelta in vari aspetti progettuali, come la possibilità da parte dei discenti di commentare i contenuti in un database (e perfino contribuire all'inserimento di nuovi dati) o lavorare collaborativamente in un wiki.
Tuttavia Moodle, grazie alla propria estrema flessibilità non è vincolato rigidamente ad un unico approccio di insegnamento: i diritti di inserimento dei contenuti possono essere in ogni momento concessi o revocati, e i moduli di apprendimento (forum, blog, wiki ecc.) possono essere attivati a seconda delle esigenze che si presentano in ogni caso particolare.


Nessun commento:
Posta un commento