Visualizzazione post con etichetta longlife learning. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta longlife learning. Mostra tutti i post

martedì 8 dicembre 2009

COMUNICATO ADN-KRONOS SU RIUNIONE TASK_FORCE ITALO-RUSSA

Italian and Russian Enterprises will Meet in Venezia on 10th and 11th December. Entreprises Italiennes et Russes se rencontreront à Venise le 10 et le 11 Décembre. Italienische und Russische Unternehmen werden am 10. und 11. Dezember in Venedig treffen.

Venezia, 7 dic. (Adnkronos) - ''La XV sessione della Task Force Italo-Russa si terra' a Venezia il 10 e l'11 dicembre. Istituita nel 2002 per favorire la collaborazione e lo sviluppo delle piccole e medie imprese e dei distretti produttivi presenti in Russia, la task force coinvolge in particolare le Regioni quale espressione diretta delle realta' territoriali e costituisce un importante momento di incontro tecnico-istituzionale, al quale sono chiamate a partecipare le principali realta' italiane e russe preposte allo sviluppo e all'internazionalizzazione delle PMI. Si tratta, in particolare, delle associazioni di categoria, delle federazioni, delle confederazioni, dei consorzi, del sistema camerale e di quello fieristico''. E' quanto si legge in una nota della Regione Veneto.

''I lavori della XV sessione, che saranno aperti all'Isola di San Servolo giovedi' 10 dicembre dal Viceministro allo Sviluppo economico, Adolfo Urso, e dall'Assessore regionale alle Politiche Economiche, Vendemiano Sartor, saranno incentrati prevalentemente sui temi delle nanotecnologie, della meccanica e metalmeccanica, logistica e ambiente, attrezzature sportive, legno e tecnologie applicate, collaborazione tra banche e istituti finanziari e assicurativi'', continua la nota.

''La sessione proseguira' venerdi' 11 dicembre al Laguna Palace Hotel di Mestre con gli incontri bilaterali tra rappresentanti istituzionali e operatori italiani con le regioni e imprenditori russi e saranno chiusi nel pomeriggio dal Presidente della Regione del Veneto, Giancarlo Galan, dal Ministro dello Sviluppo Economico russo, Elvira Nabiullina, e dal Ministro dello Sviluppo Economico italiano, Claudio Scajola. Da parte dei due co-presidenti della Task force italo-russa, oltre ad un protocollo finale della XV sessione, verranno sottoscritti il Programma di lavoro triennale 2010/2012 e tre accordi di collaborazione tra le Regioni dei due Paesi'', conclude la nota.

mercoledì 14 gennaio 2009

Opportunità di finanziamento dell'Unione Europea

L’Unione Europea ha pubblicato all’inizio di Ottobre una serie di bandi, nei settori Formazione e Ricerca, che ci paiono particolarmente appropriati per i nostri clienti e partner.
Ricordiamo che Alpina può supportare i suoi clienti e partners in questi progetti sotto due diverse vesti:
a)come partner, in quanto operatore culturale che ha interessi propri nel progetto;
b)come consulente, vale a dire come società di servizi che sostiene le attività di studio, di progetto, amministrative, gestionali, culturali e di rendicontazione delle istituzioni, associazioni e/o imprese, le quali, di loro iniziativa, postulino l’utilizzo dei fondi europei. Si noti che anche in questa seconda veste i compiti di Alpina sono molto ampi.
Considerato che le principali scadenze sono fra un mese circa (27 febbraio!), si pregano tutti gli interessati di manifestare il loro interesse al più presto.

FORMAZIONE
Nel settore della formazione, l’area “Longlife Learning” offre una molteplicità di opportunità a tutti, dai semplici cittadini alle associazioni, alle imprese, alle scuole, alle istituzioni, di ottenere finanziamenti flessibili e personalizzati, con una tempistica non eccessivamente stringente.
Il link al portale della Commissione, per avere accesso all’ intera documentazione, è il seguente:
http://ec.europa.eu/education/llp/doc848_en.htm
Per facilitare ai lettori l’accesso alle informazioni di più frequente utilizzo, abbiamo riassunto i dati più rilevanti, per i nostri clienti e partner,dei principali programmi.